Noleggio auto con conducente Catanzaro - TRANSFEROK.IT - Transferok

Vai ai contenuti
NOLEGGIO NCC > CALABRIA
NCC LAMEZIA TERME AEROPORTO, Ncc Catanzaro aeroporto,  noleggio auto con conducente Catanzaro - Ncc Catanzaro


Ncc Catanzaro

Ncc Catanzaro
Ncc Catanzaro
Contatti ncc Catanzaro

Tel: +39 0961/967289 ufficio
Cel: +39 328.091.27.50      Sig Luigi
Cel: +39 347.522.52.05        Sig Salvatore
Cel: +39 333.16.94.127        Sig.ra Patrizia
Fax: +39 0961/967289 ufficio
Società Amici in Tour s.a.s di Maiorano Patrizia & C.

Ottieni lo sconto del 5% su tutti i transfer avvisando che ci hai trovato su Transfer Ok
Sconto del 5% se quando chiami o mandi una e-mail comunichi questo codice: (transferok0000 - sconto 5%)

Ncc Lamezia Terme aeroporto

NCC CATANZARO NOLEGGIO AUTO CON CONDUCNETE CATANZARO

Servizi transfert con vetture di rappresentanza da Catanzaro ai vari aeroporti della Calabria, servizio noleggio auto con conducente Catanzaro per transfert aziendali, convegni, fiere, meeting, eventi servizio ncc Catanzaro disponibile 24h su 24h tutti i giorni dell'anno.
Transfer con auto con conducente Catanzaro per transfer aeroporto di Reggio Calabria, Crotone, Lamezia Terme, Napoli, Bari, Roma
Ncc Catanzaro servizio transfer; trasferimenti verso località di mare della Calabria presso strutture alberghiere
Autonoleggio aeroporto Catanzaro  Servizio taxi privato con conducente Catanzaro

Principali servizi offerti:
Noleggio autovetture con conducente.
Trasfer da e per tutte le destinazioni in Italia.
Trasfert da e per aeroporti, porti e stazioni ferroviarie.
Trasferimenti da e per i principali presidi sanitari italiani..
Noleggio auto con conducente Catanzaro per Accompagnamento delegazioni e ospiti.
Servizi di organizzazione transfer in occasione di congressi, meeting, fiere e altro.
Trasferimenti attraverso itinerari turistici e transfer per gite e tour programmati
noleggio auto con conducente Catanzaro Ncc Catanzaro servizio accompagnamento VIP.
Servizio Transfer Catanzaro Reggio Calabria
Servizio Transfer Catanzaro Catanzaro
Ncc Calabria servizi di noleggio con conducente Lamezia Terme Tropea Nicotera Ricadi Sellia Marina Soverato  Cariati
Transfer aeroporto Catanzaro Rende
Transfer aeroporto Catanzaro Cetraro
Transfer aeroporto Catanzaro noleggio con conducente San Giovanni in Fiore
Noleggio con conducente Catanzaroper trasferimenti a Scalea, Sibari  Isola di Capo Rizzuto Gioia Tauro
CATANZARO in AUTO/MINIVAN
Catanzaro, perla tra due mari! Tra Ionio e Tirreno, arroccata tra Sila e Serre Calabresi. I “natali” all’Italia, una grande responsabilità! Colonizzata dai greci, i loro abitanti furono “battezzati” Italoi, dal nome del loro re Italo. Successivamente tutta la Calabria denominata “Italia” dai Romani… per poi estendere il nome a tutta la nostra bella penisola! Viva l’Italia!

FUTURO AI GIOVANI! – IL PARCO DELLA BIODIVERSITA’
Futuro ai giovani! Il parco della Biodiversità può! Comodamente in città, figlio della Scuola Agraria. Il “giardino” accoglie innumerevoli piante e arbusti propri della zona mediterranea. I giovani agrari se ne prendono cura! Scuola di Agraria, madre putativa del “Botanico”! Al passo con i tempi si evolve a ecosistema “multitematico”: natura, cultura, sport e spazi ludici fusi in interesse comune. Bello da dare i numeri! 20.000 specie fra piante, siepi e tappezzanti, 2.000 piante d'alto fusto, 200 specie arboree, 100 specie di piante acquatiche... e non solo! Un parco a 360°! Ospita: il Museo storico militare, un percorso ciclabile, un'area pattinaggio, il laghetto delle piante acquatiche, il laghetto dei Cigni, un labirinto Verde, un teatro… e molto altro ancora! Voglia di escursioni? Ben 3 tipi di percorsi da sperimentare! Il percorso delle miniere alla scoperta dei minerali e delle antiche miniere di rame, il percorso dei mulini e quello della valle, alla volta della collina, sulla scia dell’“ipoterapia!” Aree adibite all’equitazione! Insomma un parco a tutto tondo!

LE FONDAMENTA DI OGGI! – IL PARCO ARCHEOLOGICO DI SCOLACIUM
Immersi nella natura ad assaporare un po’ di storia! Alla volta del Parco Archeologico di Scolacium! Una manciata di chilometri fino a Roccelletta di Borgia, piccola frazione “gomito-gomito” con i confinanti quartieri marinari. “Adagiate” per non dimenticare, le fondamenta della nostra cultura! Alcuni resti di colonie romane con i monumenti più importanti, “residui” di strade lastricate, acquedotti, mausolei, sepolcri, terme... Perfino una basilica, un teatro e anfiteatro! Le “reliquie” del teatro poggiano sul pendio naturale della collina. In tempi migliori ospitava fino a 5000 spettatori! Da questo prodigio architettonico provengono la maggior parte dei ritrovamenti degli scavi: pregevoli frammenti architettonici e gruppi scultorei nella “top ten” dei resti! E non v’è archeologia senza un Museo che si rispetti! All’interno del parco un edificio rurale del 1800 appartenuto ai baroni Mazza funge da Museo! A spasso nella preistoria, attraverso le età greco/romane, fino al medioevo!

VEDETTA DELLA SILA! – IL PARCO NAZIONALE DELLA SILA
Insieme a Crotone e Cosenza, anche Catanzaro in “pole position” tra le province calabresi a contendersi lo splendor nel cuore della Sila: il Parco Nazionale! Il patrimonio naturale, la bellezza e la varietà dei paesaggi, le diverse specie animali e vegetali… A tutela dei suoi tesori l’urgenza di proteggerli! “Messi in cassaforte” sotto la supervisione di questo Parco! Varco d’ingresso Acri, “porta della Sila”, ai piedi dell’altopiano. Culla delle rovine di un antico castello feudale. A respirar a pieni polmoni nella splendida Foresta dei Giganti tra boschi di conifere, pini larici, faggi e abeti bianchi. Incontaminato habitat naturale di molte specie di animali: lupo e cervo, i capostipiti! Suggestiva presenza i rapaci, “vedette” tra i Giganti sempreverdi! A fender aria: il nibbio, il gufo reale e il biancone, padroni dei venti!

“VIA COL VENTO” A BORDO DEL MUSEO DELLE CARROZZE!
Precursori dei nostri “prestanti” mezzi le carrozze! Scalpitanti, fragorose, spartane, di lusso: il fascino della “locomozione” passata al Museo delle Carrozze! Gelosamente conservate e preservate fino a oggi! Un viaggio nel loro suggestivo “mondo” documenta l'evoluzione dei mezzi di trasporto non motorizzati attraverso 25 pezzi “doc” d'epoca. Da tutto il mondo le graziose girovaghe “carovane”! Alcuni esemplari dell'alta borghesia napoletana, un carro da parata seicentesco, una carrozza cabriolet a capote mobile e persino il calesse di scena del film Via col vento! Per non viaggiar “sole” a far compagnia ai prodigiosi manufatti in legno e tessuto un'esposizione permanente di attrezzi rurali.

Torna ai contenuti