Noleggio autobus Vinceza noleggio pullman Vicenza - TRANSFEROK.IT - Transferok

Vai ai contenuti
NOLEGGIO BUS > VENETO

Noleggio autobus Vicenza

Noleggio pullman Vicenza

Contatti Noleggio autobus

  • Noleggio Pullman Vicenza
  • Noleggio autobus Vicenza per scuole e gite scolastiche
  • Noleggio pullman per oratori, parrocchie e pellegrinaggi
  • Noleggio bus Vicenza per transfer presso aeroporto o qualsiasi luogo
  • Affitto autobus e minibus Vicenza per gite e tour e vacanze

Effettuiamo anche il noleggio di pullman e minibus per matrimonio e cerimonie, per trasferimenti verso i principali aeroporti del nord Italia, per tour, gite e trasferimenti presso località sciistiche e di villeggiatura.


noleggio pullman Vicenza
noleggio autobus  Vicenza
VICENZA in BUS/MINIBUS
Un interessante peregrinare tra le province vicentine! Terra, storia (presente e passata) e tradizione! …perché per prendere coscienza della storia ci vuole fegato! Fegato vicentino!

GENUINA FUSIONE! – PARCO QUERINI
Polmone verde di Vicenza, frequentato da turisti e abitanti della bella città… Luogo ideale per una “pausa riflessiva” tra natura e prodigi architettonici! All’ingresso un bellissimo viale alberato… statue e alberi si alternano in un gioco di prospettive che fa correre la curiosità fino al tempietto neoclassico sito al suo vertice (a firma Piovene)… pulpito su di una collinetta decorata da siepi alla “mani di forbice” che ne accompagnano il movimento circolare. Oggi valore aggiunto: il piccolo stagno che lo circonda con i suoi animaletti! Natura e architettura: pura fusione! Quale delle due opere più miracolosa?

OGNI VOLTA COME LA PRIMA VOLTA! – STRADA DELLE 52 GALLERIE
Non per tutti! A bordo dei nostri confortevoli mezzi nelle province di Vicenza fino a… Le Valli del Pasubio e il suo imponente massiccio! …alla scoperta della strada delle 52 gallerie! Testimonianza dell’operato dell’uomo nella Prima Guerra Mondiale! Ogni volta regala emozioni imparagonabili come se fosse la prima volta la discesa sulla mulattiera militare che attraversa le famose 52 gallerie! Abbigliamento adeguato e accessori a tema, indispensabili! …ma la sorpresa che regala ai nostri occhi, nonostante l’impegno fisico richiesto, non ha pari! …quali suggestioni la circondano! Emozione allo stato puro fino alle ultime ore di cammino! Un paesaggio mozzafiato: belvedere tra montagne e pianure fino all'orizzonte, cartoline suggestive di pinnacoli e rocce a perdita d'occhio! …e che Gallerie! Bellissime! Alcune a spirale, alcune ghiacciate, alcune impercettibilmente tiepide, altre completamente al buio, altre appena accennate… Che strepitoso gioco di “dentro e fuori”!

UN RICORDO VIVO! – DAL MUSEO DELLE TRINCEE al SENTIERO DEL SILENZIO
Una volta scaldato il mezzo e lasciato il Monte Pasubio… Via, alla volta del Monte Zebio! Al Museo delle Trincee! Un altro luogo, “immerso nel nulla” ma così intriso di storia! Fa’ “davvero strano” questa bellissima camminata nel bosco (1 km circa) attraverso luoghi così belli, fermi ad allora, ammirando reperti così ben tenuti… com’è possibile che solo cento anni fa sia avvenuta una follia tale come questa guerra d'alta quota? Molto toccante anche la ricostruzione dei luoghi della Prima Guerra Mondiale attraverso le lettere, incise su enormi lastre di marmo scuro, scritte dai soldati alle rispettive famiglie… così com’è toccante Campomuletto! Anche qui, al pari del Museo delle Trincee si “ripercorre” ciò che è stato! Attorno al rifugio Campomuletto si snoda il Sentiero del Silenzio, un circuito ad anello immerso nel bosco ove sono collocate una serie di installazioni a ricordo del sacrificio che si è compiuto su queste montagne… Per citarne una: un prato… e 90 elmetti deposti su di esso… in file ordinate… un “caos ordinato” a testimoniare l’atroce orrore!


Noleggio autobus e pullman Vicenza

Torna ai contenuti