Noleggio autobus Lecco noleggio pullman Lecco - TRANSFEROK.IT noleggio autobus pullman Gt e minibus Lecco eo provincia - Transferok

Vai ai contenuti
NOLEGGIO BUS > LOMBARDIA
Noleggio autobus e pullman Lecco, noleggio minibus e pulmini Lecco

Contatti Noleggio autobus

Ottieni lo sconto del 5% su tutti i transfer avvisando che ci hai trovato su Transfer Ok
Sconto del 5% se quando chiami o mandi una e-mail comunichi questo codice: (transferok0000 - sconto 5%)
La nostra società di autoservizi effettua il noleggio di pullman GT, autobus e minibus in Lecco e provincia, disponiamo di una flotta di pullman moderna ed efficente

Tutti i nostri mezzi sono dotati di tutti i confort e possono essere richiesti per gite, vacanze e tour.
Effettuiamo noleggio autobus Lecco per scuole, oratori, parrocchie, per pellegrinaggi anche all'estero.
Noleggi autobus per eventi sportivi e di spettacolo, trasferimenti presso aeroporti, porti e stazioni ferroviarie
Siamo disponibili anche per agenzie di viaggi, tour operation e operatori turistiche che devono dare mobilità alla propria clientela.

Effettuiamo anche noleggio pullman e minibus Lecco per matrimoni e cerimonie.


Elenco autobus e minibus
SETRA S 417 HDH posti 64
SETRA S 415 HD posti 54
SETRA S 315 GT-HD posti 54
SETRA S 215 HD  posti 54
MERCEDES 0404 posti 39
MERCEDES BELUGA2 posti 25
IBIS NEWCAR SPRINTER 19 posti
MERCEDES SPRINTER posti 9
MERCEDES VIANO 3.0 V6 CDI  posti 7
noleggio pullman Lecco Bus vip dotato di salottino riservato
LECCO in BUS/MINIBUS
Quel ramo del lago di Como che volge a mezzogiorno... Nel triangolo lariano, la città degli Sposi Promessi! Manzoni vi trascorse infanzia e adolescenza. Luoghi incantati, ispirazione alla stesura dei “Promessi Sposi”. “Viverli” come “Lui” li ha vissuti, ancora più fascino!

LE DIMORE “PROMESSE”! DALLA CASA DI LUCIA AL PALAZZOTTO DI RODRIGO
Edifici privati, purtroppo ahimé! Non concesso visitarli al loro interno... “l’inconveniente” non impedisce di sognare! Sufficiente uno sguardo alle facciate, una rapida rilettura ai “Promessi Sposi” e par d’esser lì… tra gli “intrighi” di quel tempo! “Snocciolare” gli scritti di Manzoni attraverso le “dimore” di color che furono i personaggi principali del romanzo…
- Prima tappa Olate! Poco distante dalla Chiesa di Don Abbondio, la dimora che fu di Lucia! Contesa in realtà con una seconda, altra papabile dimora “Mondelliana” (Acquate). Entrambe in tipico stile rurale: rustici su due piani, ballatoi, scale di legno e puntuali cortili antistanti… come l'architettura lecchese le ha fatte e pensate! Attraverso le sue cancellate il cortile in cui Manzoni fece correre Lucia da Renzo gridando “lo sposo! lo sposo!”.
- Percorrere una tortuosa strada a chiocciola fino al Palazzotto di Don Rodrigo, sua ex dimora, situato sul promontorio dello Zucco. Non consentito l’accesso… “off limits”!
- A Villa Manzoni invece i benvenuti! Pur ospitando la sede del CONI la maggior parte dei suoi locali, fruibili al pubblico! E qual stupore! Tra le sue mura a “misura” manzoniana: mobilio d'epoca, cimeli appartenenti allo scrittore, la culla “natia del genio”, abiti d'epoca e una vasta gamma di copie dei Promessi Sposi da “squadernare”!

L’ECLETTICO PALAZZO DELLE PAURE!
Un eclettico edificio in stile neomedievale, ex sede dell’Intendenza di Finanza. Che paura il “palazz di pagür”! Venne adibito al pagamento della tasse, ribattezzato dai lecchesi, per “l’infausto obbligato dazio” Palazzo delle Paure! Il caratteristico biscione “serpeggia” al suo interno! Stemma dei Visconti “tatuato” sulle mura! Oggi riqualificato Museo d’Arte Contemporanea! Al primo piano fanno bella mostra esposizioni temporanee, al secondo collezioni permanenti e un’interessante Sezione di Grafica e Fotografia. Nuovo di zecca, all’ultimo piano, l’Osservatorio Alpinistico! Museo all’avanguardia! Interattivo, multimediale, ripercorre la storia degli alpinisti che hanno portato “in alto” il nome di Lecco nel mondo.

LA TERRAZZA SOPRA LECCO! – I PIANI D’ERNA
Se i confort dei nostri mezzi hanno impigrito a “colpi di coccole” e la voglia di camminare “cade sotto i piedi”… questa gita è al caso nostro! Comodamente in funivia fino ai Piani D’Erna! In un soffio un’“ascesa” a mille metri e... affacciati sul mondo! Un’occhiata integrale a tutta la città a portata di funivia! Da cotante altezze un “Belvedere” mozzafiato! Lecco ai nostri piedi, e "quel ramo del lago di Como..." La dorsale prealpina “incuneata” nella Brianza, i laghi minori… e nelle notti limpide persino i bagliori di Milano! Un suggestivo presepe 365 giorni l’anno! A far da cornice il magico Resegone “cassaforte” che protegge! Archiviata la pigrizia una raggiera di sentieri da scoprire per ogni grado di esperienza! Scendere o salire! Tra i tratturi “pit stop” in ottime baite per pausa ristoro!

SINUOSO PROFILO! – IL CORNIZZOLO
Dal profilo morbido e dolce, incastonato nel Triangolo Lariano, il Cornizzolo! 1240 metri di stupore verdeggiante, contrasta con i suoi celeberrimi “vicini” (Corni di Canzo, Sasso Malascarpa, Monte Rai, Corno Birone…) dalla morfologia decisamente più aspra. Una montagna che unisce, anziché dividere! Da Canzo a Valmadrera, 7 borghi collegati dal suo sinuoso profilo! Da ogni versante a goder panorami mozzafiato! Le Prealpi, la Brianza, gli “specchi minori”, la pianura e poi giù, fino agli Appennini! Alias il “Pedale”, giunto fino a noi direttamente dal Triassico! Le sue rocce carbonatiche di origine marina la controprova!

Torna ai contenuti