Noleggio autobus Catanzaro noleggio pullman Catanzaro - TRANSFEROK.IT autobus e pullman Catanzaro - Transferok

Vai ai contenuti
NOLEGGIO BUS > CALABRIA
Noleggio autobus e pullman Catanzaro,  noleggio minibus e pulmini Catanzaro


Contatti Noleggio autobus

Ottieni lo sconto del 5% su tutti i transfer avvisando che ci hai trovato su Transfer Ok
Sconto del 5% se quando chiami o mandi una e-mail comunichi questo codice: (transferok0000 - sconto 5%)
Noleggio autobus Catanzaro
Pullman e minibus per trasferimenti persone, gruppi, delegazioni, da Catanzaro verso tutte le destinazioni sia in Italia che all'estero
Noleggio pullman aeroporto di Catanzaro per transfer Reggio Calabria, Crotone, Cosenza, Vibovlentia.
Servizio Noleggio autobus per privati ed aziende per trasferimenti da Catanzaro  verso le località turistiche e di interesse culturale, storico ed enogastronomico della Calabria
Noleggio autobus per accompagnamento gruppi, oratori, pellegrinaggi gie scolastiche, trasferimenti in discoteca.

Elenco autobus e minibus
Disponiamo di minibus e autobus da 8 a 54 posti in grado di soddisfare tutte le richieste di mobilità in Italai e per l'estero.

Noleggio autobus per matrimoni Catanzaro, noleggio pullman Gt per vacanze tour e per qualsiasi evento.
CATANZARO in BUS/MINIBUS
Calabria! “Imbuto” della penisola italiana! Affusolata valle di 30 chilometri il suggestivo Istmo di Catanzaro! Unisce le due coste est-ovest dal golfo di Squillace a Sant’Eufemia. La fortuna di imbattersi in giornate particolarmente limpide, e poter osservare contemporaneamente il mar Tirreno, lo Ionio, le isole Eolie e la cima dell'Etna pure!

A COLPI DI MUSICA! – IL MUSEO DEL ROCK
Nel centro di Catanzaro, qualcosa di raro! Unico nel suo genere il Museo del Rock! Racconta la storia della musica del XX secolo attraverso un percorso tra rarissimi dischi in vinile, pregiati manifesti, riviste, riviste da collezione, locandine introvabili, poster artistici musicali, fotografie e giornali di controcultura, tutti rigorosamente originali e prime stampe. Un concentrato di rarità nella storia della musica rock in tutte le sue sfumature: nazionale e internazionale! Ogni stanza divisa per genere! Una collezione fantastica proveniente per il 90% da un unico collezionista, colui che ha dato vita, con generosità e dedizione, a questo museo, davvero unico nel suo genere! A contorno interessanti “live” con protagonisti d'eccellenza della scena musicale del rock mondiale. Consigliatissimo a tutti, amanti e non del rock. Perché c’è sempre davvero molto da imparare! Potenza della musica!
Segui tutti gli eventi in programma sulla pagina FB!

GIGANTE IN CALCESTRUZZO – PONTE BISANTIS
Un Gigante di ingegneria collega la Catanzaro “centro” con la Strada dei Due Mari. Il Ponte Bisantis, prodigio in cemento armato! La sua “epopea” lo vede secondo ponte (ad arco singolo per ampiezza della luce) in Europa e nel mondo, dopo il fratello svedese. Oggi surclassato (per una manciata di posti) da altrettanti gioielli di architettura, rimane comunque pietra miliare nella storia dell'ingegneria mondiale. Il 12 Ottobre 2001 il “Bisantis” per la prima volta sotto la “luce dei riflettori”, protagonista in scena! In suo onore sono stati accesi i fari che da allora illuminano il viadotto. “Premuto l’interruttore” grandi fari hanno “acceso” a giorno l’ampio arco del viadotto, “ragnatela in calcestruzzo”, trasformandolo così in un ponte di luce tra le due sponde della valle della Fiumarella!

UN INASPETTATO GRAN CANYON! – LE VALLI CUPE
Un piccolo Gran Canyon, angolo di “Arizona” a portata di Calabria! Inaspettata Calabria! A bordo dei nostri potenti mezzi alla volta della Presila catanzarese (nei pressi di Sersale) a “bocca aperta” dinanzi al portento di questa Riserva Naturale: le Valli Cupe! Luogo di cascate e canyon, piante secolari, rarità botaniche e monoliti. Sotto il Monte Raga, “braccio idrico” il fiume entra nella vasta Valle Cupa serpeggiando lungo l’enorme canyon  regalandogli le attuali sembianze! Lavoro certosino, lungo di decenni, quello del fiume! Con il suo paziente lavoro di erosione, serpeggiando tra le rocce granitiche ha scavato “pezzetto dopo pezzetto” il ripido canyon entro i terreni granitici della larga Valle Cupa. Magia dell’erosione metamorfica! Di “cupo” solo il nome!

ACQUA DI FONTE! LA CASCATA CAMPANARO
E prima di addentrarsi nelle “Cupe” valli un tuffo di 20 metri immersi nella natura tipicamente mediterranea! Un bosco “atro” fa da palcoscenico a questa prodigiosa cascata! 20 metri di tuffo giù le sue acque! Acqua su acqua! Non viaggia sola ma accompagnata da altre “sorelle” minori meno facilmente raggiungibili! Tappa obbligata ad assaporar le acque pure che scorgano dalla sua fonte! Siesta ristoratrice!

SPEZZAR UNA LANCIA A FAVORE DI… – LA SPIAGGIA DI CUPIDO!
Primitiva e selvaggia! In compagnia del vostro vero “Cupido” o in “solitaria” alla ricerca di riflessione “integrale” e relax totale! …alla scoperta della Spiaggia di Cupido ad appagar tutti i 5 sensi! Vista: panorama mozzafiato - Udito: sinfonia del mare (forse anche quella delle Sirene?) - Tatto: trama sottile delle sue spiagge, impalpabile manto di seta - Gusto: l’inconfondibile sapore di mare - Olfatto: profumi del “verdeggiante”! E se ancora non soddisfa… Acceso contrasto di colore tra sabbia bianca e i modulari ciottoli neri! Acqua talmente cristallina che par… specchio per l’anima! Molto poco frequentata, ideale “pausa di riflessione”! A cornice una pineta tutt’intorno! Scudo sempreverde sotto il cielo turchino… vero angolo di pace!

Torna ai contenuti